Dalla piazza di San Lazzaro, una frazione di Agerola, si percorrono alcune viuzze del centro per raggiungere l’imbocco del sentiero che sale verso il Monte Murillo. Si attraversa un bosco di castagno ceduo, e dopo un po’ si arriva ad un pianoro con una bellissima veduta panoramica su Amalfi e d’intorni. Il percorso continua tra la tipica vegetazione della macchia mediterranea, costeggiando la parete calcarea del Monte Murillo e vista sul convento di San Francesco o di Cospiti. L’edificio risale all’XI secolo, si erge su una cengia tra le pareti a picco che scendono dal M. Murillo alla gola del Nocito, la stessa zona dove precedentemente esisteva una piccola chiesa dedicata al Santissimo Salvatore.
Per tornare a San Lazzaro, si ripercorre un breve tratto dell’andata per, poi proseguire, ad anello, costeggiando il lato sud-est del monte fino ad imboccare delle antiche scale che portano a Santa Lucia e, quindi, alla piazza del centro di San Lazzaro.
Lungo il percorso svolgeremo alcune pratiche di Mindfulness (meditazione della consapevolezza) che ci aiuteranno a portare attenzione al momento presente e a sperimentare un approccio più consapevole all’esperienza che vivremo.
L’escursione sarà condotta dalla guida vulcanologica Norma e le pratiche di consapevolezza dalle insegnanti di In Mindfulness Claudia e Simona.