Trek in Mind: Il Convento di Cospiti

23 marzo 2025

Dalla piazza di San Lazzaro, una frazione di Agerola, si percorrono alcune viuzze del centro per raggiungere l’imbocco del sentiero che sale verso il Monte Murillo. Si attraversa un bosco di castagno ceduo, e dopo un po’ si arriva ad un pianoro con una bellissima veduta panoramica su Amalfi e d’intorni. Il percorso continua tra la tipica vegetazione della macchia mediterranea, costeggiando la parete calcarea del Monte Murillo e vista sul convento di San Francesco o di Cospiti. L’edificio risale all’XI secolo, si erge su una cengia tra le pareti a picco che scendono dal M. Murillo alla gola del Nocito, la stessa zona dove precedentemente esisteva una piccola chiesa dedicata al Santissimo Salvatore.

Per tornare a San Lazzaro, si ripercorre un breve tratto dell’andata per, poi proseguire, ad anello, costeggiando il lato sud-est del monte fino ad imboccare delle antiche scale che portano a Santa Lucia e, quindi, alla piazza del centro di San Lazzaro.

Lungo il percorso svolgeremo alcune pratiche di Mindfulness (meditazione della consapevolezza) che ci aiuteranno a portare attenzione al momento presente e a sperimentare un approccio più consapevole all’esperienza che vivremo.

L’escursione sarà condotta dalla guida vulcanologica Norma e le pratiche di consapevolezza dalle insegnanti di In Mindfulness Claudia e Simona.

luogo: Parco Regionale dei Monti Lattari
lunghezza percorso: 6,5 Km
dislivello: 300m
difficoltà: (E) - Escursionistico
durata complessiva: 5h a/r
costi:
  • 20,00 € comprensivo di guida escursionistica e insegnanti di Mindfulness.
  • 15,00 € per i ragazzi comprensivo di guida escursionistica e insegnanti di Mindfulness.
appuntamento:

San Lazzaro (Agerola), ore 9:30. Ai partecipanti sarà inviato il punto preciso. Possibilità di fare un appuntamento intermedio oppure car sharing in base alle esigenze del gruppo.

attrezzatura consigliata:

vestirsi a strati, felpa di pile, kay-way, scarponcini da trekking, acqua (1,5l), colazione a sacco, bastoncini telescopici da trekking, macchina fotografica, tappetino da yoga. Consigliamo di trasportare i vostri affetti e oggetti in uno zaino con spallacci e non borse e/o zaini monospalla.

raccomandazioni:
È necessario, per motivi logistici, prenotare e confermare la propria presenza all'escursione entro e non oltre entro il giorno prima di ogni evento, inviandoci una mail a info@naturasottosopra.it specificando il nome e la data dell'escursione, il numero dei partecipanti, se automuniti e con possibilità di effettuare car sharing. E' preferibile lasciare un recapito telefonico per comunicazioni dell'ultim'ora. Oppure chiamando il numero 3337750417.

Iscriviti a "Trek in Mind: Il Convento di Cospiti"

Date escursione: 23 marzo 2025
Quando
Contatto
Numero di partecipanti, se venite in macchina, se avete posti disponibili

Hai in mente altre mete o altre date? Organizziamo insieme un'escursione personalizzata!